Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Agosto 2012 | Attualità

Hotmail in pensione, Microsoft svela Outlook.com

Microsoft ha presentato Outlook.com , il suo nuovo sistema di posta elettronica che sostituisce in via definitiva l’ormai datato Hotmail . Digitando il nuovo indirizzo (oppure il consueto Hotmail.it o .com) comparirà la versione provvisoria del servizio e-mail, che presto verrà completato con funzionalità accessibili per tutti gli utenti.   Fino alla fine del 2012, gli internauti potranno usufruire di una versione temporanea di Outlook, che presenta grafica minimale e ordinata, vicina allo stile di Gmail e senza gli ingombranti banner di Hotmail. Entro l’inizio del prossimo anno le funzionalità saranno completate e permetteranno di aprire e modificare file del pacchetto Office direttamente dalla posta in arrivo, mentre tra i servizi coordinati vi sono SkyDrive, Calendario, Persone.    Interessante anche l’integrazione con Skype e il coordinamento diretto dei diversi account sui social network , con la possibilità di convogliare tutte le notifiche su Outlook e gli avatar Facbook, Twitter o LinkedIn che compariranno a fianco del messaggio, per riconoscere il mittente. Anche così, Microsoft spera di rubare qualche utente ai grandi rivali di Google e Yahoo!, rilanciando il proprio mercato in ambito e-mail.  

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...