Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Giugno 2014 | Attualità

House of Cards vuole andare all’Onu

Frank Underwood e House of Cards in Consiglio di sicurezza? I produttori della serie tv sugli intrighi della politica di Washington nato su Netflix e approdato in Italia su Sky Atlantic hanno chiesto alle Nazioni Unite di poter filmare due episodi della prossima stagione nel Palazzo di Vetro. Se la richiesta sarà approvata, Kevin Spacey e Robin Wright potrebbero varcare i cancelli dell’Onu su First Avenue alla fine di agosto. Tra le location richieste dalla produzione c’è la spettacolare Delegates’ Lounge con vista sull’East River e la stessa aula del Consiglio di Sicurezza. Ma come in tutte le cose Onu, a dare luce verde dovranno essere i 15 membri del Consiglio, che includono grandi potenze con diritto di veto come Russia e Cina.  “ Diranno di sì senza un minimo di contrattazione a questo pressing diplomatico in stile Hollywood?” , si è chiesta la rivista Foreign Policy che in esclusiva ha appreso della richiesta da fonti diplomatiche. Particolari obiezioni potrebbero venire per l’appunto dalla Cina : le relazioni tra Washington e Pechino hanno una parte importante nello show di Netflix e i cinesi sono spesso rappresentanti nella parte dei cattivi . Le riprese in ogni caso dovrebbero avvenire in notturna e durante i week-end per non disturbare il lavoro della diplomazia. “ Sono previste scene dentro e fuori l’aula e alcuni pour parler tra ambasciatori, ma non abbiamo ancora particolari sulla sceneggiatura ”, ha detto una fonte della rivista americana. 

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...