Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Maggio 2014 | Economia

Hp, ancora tagli per il personale

Nuove riduzioni del personale in vista per Hp , azienda che nel corso degli ultimi anni ha avviato una vasta operazione di ristrutturazione interna che passa anche attraverso un forte impatto sui dipendenti totali. A maggio 2012 l’azienda aveva annunciato il piano con una stima di 27mila riduzioni nel numero di dipendenti , da attuare nei mesi successivi. In seguito questo dato è aumentato prima a 29mila persone e in seguito sino a 34mila. A questi si devono aggiungere i licenziamenti previsti, a livello globale e in tutte le divisioni dell’azienda, per circa 16mila dipendenti addizionali che sono stati annunciati in sede di commento ai risultati finanziari del secondo trimestre dell’esercizio 2014. L’operazione è prevista in due tempi, con un primo blocco di 7mila dipendenti che uscirà dall’azienda entro la fine dell’esercizio fiscale 2014, quindi entro fine novembre e la restante parte entro la fine dell’esercizio fiscale successivo. Con questa manovra Hp ha stimato di poter ottenere una riduzione dei costi complessivi pari a circa 1 miliardo di dollari per l’anno 2016 , da sommarsi a quella di 4 miliardi circa già anticipata con i precedenti interventi pianificati.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...