Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2012 | Economia

Hp e Autonomy, azionista apre contenzioso legale

Una delle notizie di spicco è stata l’annuncio di Hp di una consistente svalutazione, oltre 8 miliardi di dollari, del valore di acquisto di Autonomy , software house inglese che l’azienda americana ha rilevato nel corso del mese di agosto 2011. Alla base di questa decisione la scoperta di alcune pratiche amministrative che a detta di Hp avrebbero artificialmente gonfiato il valore dell’aziend a così da dare una percezione di valore superiore a quello effettivo. Già al momento dell’annuncio molti analisti avevano evidenziato un prezzo, pari a poco più di 10 miliardi di dollari, che era parso esageratamente elevato con un premio del 58% superiore al controvalore delle azioni Autonomy il giorno della chiusura dell’operazione. Le conseguenze non tardano a manifestarsi: un azionista di Hp ha aperto un contenzioso civile contro l’azienda a San Francisco , rea di non aver tutelato i propri azionisti con l’acquisizione di Autonomy.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...