Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Agosto 2012 | Economia

Hp, i numeri scendono ancora

Hp ha annunciato i risultati del terzo trimestre fiscale, che fa segnare un fatturato di 29,7 miliardi di dollari , che rappresentano una flessione del 5% su base annuale e un passivo per azione di 4,49 dollari rispetto all’utile di 0,93 dollari registrato nel medesimo periodo dell’anno pecedente.   Meg Whitman, ceo di Hp, ha commentato: “S iamo ancora nelle fasi iniziali di un importane cambiamento di rotta e stiamo facendo progressi discreti nonostante il vento contrario. Durante il trimestre abbiamo compiuto importanti passi per focalizzarci su priorità strategiche, gestire i costi, operare i necessari cambiamenti e migliorare il bilancio. Continuiamo a mantenere i nostri impegni nel compiere ciò che affermiamo”.   La perdita di Hp per il trimestre in esame ammonta nel complesso a 8,86 miliardi di dollari, principalmente per via della decisione di mettere a bilancio la svalutazione dell’investimento di 13,9 miliardi effettuato nel corso del 2008 per l’acquisizione di Electronic Data Systems. A pesare sulle prestazioni vi è inoltre un generale rallentamento della domanda per sistemi pc e un brusco calo della crescita nel mercato cinese.

Guarda anche:

cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
hotel-chren

Le spese per il cibo in Italia non crescono più

Responsabile l'inflazione. Colpito anche il settore della ristorazione, che nel 2024 ha raccolto meno del periodo pre-Covid Nonostante le restrizioni si siano fermate da un pezzo, i consumi...
boat-chriszwettler

Italia fragile di fronte ai rischi climatici

Danni all'economia, in particolare alle piccole e medie imprese. 134 miliardi di perdite economiche dal 1980 "L'Italia è tra gli Stati membri dell'Ue più esposti ai rischi climatici". Sono parole...