Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2009 | Economia

Hp in crisi taglia gli stipendi

Anche il colosso californiano Hp si è dovuto piegare agli effetti della crisi. Il produttore di personal computer ha chiuso il primo trimestre fiscale del 2009 con una crescita del fatturato pari all’1%, a quota 28,8 miliardi di dollari, e un calo dell’utile netto del 13%, 1,85 miliardi, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I risultati sono stati inferiori alle aspettative e hanno interessato soprattutto le divisioni pc e stampanti. Indenne quella dei servizi. A pesare sul rosso del gruppo statunitense, l’ acquisizione e il riassetto di Eds, avvenuta lo scorso, senza i quali gli utili avrebbero sfiorato 2,3 miliardi e si sarebbero allineati con le previsioni degli analisti. Le previsioni per il futuro non sono più rosee della situazione attuale: Hp si attende un calo del fatturato del 2% o del 3%. Il ceo della società, Mark Hurd, ha escluso tuttavia per ora la possibilità di procedere con ulteriori licenziamenti e ha annunciato una riduzione di tutti gli stipendi. La prima busta paga soggetta alla dieta forzata sarà proprio la sua, con un taglio del 20% . A ruota a seguiranno i membri del consiglio di amministrazione, che dovranno rinunciare al 15% dei loro stipendi e gli altri dirigenti, che vedranno dimagrire le buste paga del 10% . I dipendenti extemp, che non timbrano il cartellino, subiranno riduzioni pari al 5% mentre i non-exempt vedranno lo stipendio calare del 2,5%. Le misure entreranno subito in vigore negli Stati Uniti. Il Vecchio Continente dovrà invece attendere. ” In un ambiente come questo non c’è margine per l’errore e nessuna tolleranza all’inazione” ha spiegato Hurd . “Il mio obiettivo è mantenere intatti i muscoli della nostra organizzazione, ma dobbiamo fare qualcosa perché i conti non tornano “.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...