Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Febbraio 2013 | Economia

Hp rispolvera il Chromebook a basso budget

Hp torna a far parlare di sé con Chromebook Pavilion 14 , il nuovo computer portatile sviluppato in collaborazione con Google e pensato per conquistare il mercato attraverso prezzi bassi, buone prestazioni e stabilità. A muovere il terminale è Google Chrome Os, il sistema operativo per pc ideato dagli ingegneri di Mountain View , che dopo essere stato ignorato dai produttori nei suoi primi anni di vita, sta tornando in auge. Pavilion 14 sarà distribuito al costo di 329 dollari: l’aspetto sobrio ed elegante ne fa un oggetto dal buon design, dal peso tutto sommato contenuto (1,8 Kg). Lo schermo è da 14 pollici, con risoluzione 1366×768 pixel, mentre il processore è un Celeron 847 Ivy Bridge da 1,1 Ghz, abbinato a una Ram da 2 Gb (espandibile fino a 16 Gb). Gli utenti potranno inoltre beneficiare di 100 Gb di spazio sul cloud di Google, gratuiti per i primi due anni. Slot per memorie microSd e uscite Usb 2.0, Hdmi, oltre a una webcam frontale in hd, completano la dotazione. Hp, in grave crisi produttiva, prova a rilanciarsi con l’aiuto di Google e alla linea low cost che punta comunque sul fascino di un marchio storico dell’hi-tech americano. Il mercato dei Chromebook si arricchisce e la sfida ai modelli Acer e Samsung è lanciata.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...