Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2013 | Economia

Hp svela gli schermi a ologrammi 3D

Hp ha realizzato uno schermo in grado di dar vita a ologrammi tridimensionali. L’effetto è possibile grazie a particolari modifiche apportate ai normali display lcd. Il nuovo dispositivo potrebbe presto essere applicato a smartphone e tablet. Il funzionamento dello schermo ologrammatico è meno complicato di quel che sembra e nei prossimi anni potrebbe comparire come funzione extra di qualche cellulare di ultima generazione. Applicando una trama nanometrica ai normali lcd, si creano punti chiamati pixel direzionali, che indirizzano la luce in una direzione diversa da quella originaria. Ogni pixel si compone a sua volta di tre punti (rosso, blu e verde) che rimandano la luce a un punto specifico. Questi passano poi attraverso una semplice struttura a cristalli liquidi, andando a formare l’immagine definitiva, in 3D. Resta da vedere quanto è lungo il passo da questa tecnologia alla sua versione ‘consumer’: potrebbe essere quasi tempo di mappe tridimensionali.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...