Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2007 | Economia

HP svolta sul gaming per l’evoluzione del prodotto

HP ha presentato una serie di nuovi progetti che spostano il core business aziendale verso il campo dei videogame sia per Pc sia nel campo del mobile e internet. Panoply e Pluribus sono i due nuovi fronti di ricerca che riguardano due progetti per vivere l’esperienza del gioco in modo ancor più coinvolgente. Il lavoro degli HP Labs è concentrato anche per utilizzare, in un futuro, gli stessi prodotti e le stesse tecnologie anche per il settore business. I giocatori online sono i primi utilizzatori di alcune tecnologie che, una volta testate, sono pronte per una versione business con modalità per il lavoro d’ufficio. Panoply è uno schermo gigante la cui speciale curvatura permette di immergersi nell’azione con intensità mai provata prima, mentre Pluribus è un super proiettore che, unendo il lavoro di molti proiettori più piccoli, fa sì che si possa giocare vedendo i personaggi ad altezza umana. Misto è invece un sistema touchscreen da applicare al proprio tavolino da salotto, che indaga alla ricerca di nuove modalità di interazione e condivisione tra media e giochi, proprio partendo da un oggetto comune. Mscapes è, infine, il fronte di ricerca dedicato alle esperienze nelle comunità virtuali.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...