Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2010 | Economia

HTC respinge le accuse di Apple

La taiwanese HTC, che produce il telefono cellulare griffato Google e supportato da Android, ha respinto le accuse, mosse da Apple , di aver violato 20 brevetti collegati all’interfaccia utente dell’iPhone. In un comunicato apparso sul sito web della Borsa Valori di Taiwan, la compagnia ha inoltre dichiarato che ” collaborerà con la giustizia statunitense per proteggere il proprio valore innovativo e i propri diritti”. La nota arriva a due giorni di distanza dal comunicato con cui Apple ha annunciato di aver fatto causa ad HTC , presentando l’azione legale in una corte distrettuale del Delaware e alla International Trade Commission statunitense. Per HTC, primo a produrre uno smartphone con sistema operativo Android e costruttore anche del Nexus One di Google, la causa di Apple potrebbe avere conseguenze pesanti. Se la Mela dovesse riuscire a impedire l’ingresso dei telefoni taiwanesi in Usa, andrebbe a colpire in modo duro il business dell’azienda orientale, che realizza circa la metà delle sue vendite in Nord America. ” Se Apple vincesse la causa, potrebbe danneggiare i ricavi di HTC e la sua competitività nel lungo periodo” , ha detto Chia-lin Lu, analista della Macquarie Capital Securities.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...