Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Marzo 2014 | Innovazione

Htc torna in pista con One M8

Già annunciato in quel di Barcellona, durante il World Mobile Congress di febbraio, è arrivato in queste ore nei negozi One M8, ultimo smartphone d’alta gamma di Htc. Il dispositivo vorrebbe rivaleggiare con iPhone 5s di Apple, Samsung Galaxy S5, Lg e Sony. “Sono orgoglioso di presentare lo smartphone più sbalorditivo, intuitivo e tecnologicamente avanzato che l’industria abbia visto finora” , ha detto con tono roboante Peter Chou, ceo di Htc che ha presentato il cellulare in quel di Londra. La casa di Taiwan, dopo la crisi degli ultimi mesi (a febbraio i ricavi sono scesi del 36% rispetto al 2013, i profitti sono in flessione da tempo) , si riaffaccia sulla scena con un cellulare con scocca in alluminio, batteria rinnovata (+40% nella durata, sulla carta), equipaggiato da Android 4.4 KitKat di ultima generazione e controlli motion launch in grado di leggere i gesti dell’utente e lanciare così alcune delle funzioni del telefono. Il display di One M8 è un 5 pollici full hd dal design arrotondato , sotto cui si trova un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 801 da 2,3 Ghz e una Ram da 3 Gb. Tutte caratteristiche potenziate, quando non raddoppiate, rispetto al modello precedente. Novità anche sul fronte fotografico, con una camera anteriore grandangolare da 5 megapixe l e una posteriore con doppio sensore e massima definizione (ma senza risoluzione 4k per i video). La connettività è garantita da gps, Bluetooth e Nfc. Htc distribuirà il dispositivo a partire dal 10 aprile negli Stati Uniti, mentre in Australia, Cina, Regno Unito, Germania, Francia e Italia bisognerà aspettare la fine del mese. La nota dolente potrebbe essere il prezzo: la prevendita su Amazon è a 729 dollari.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...