Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2014 | Innovazione

Huawei ad alta fedeltà con Ascend P7

La Cina scala il mercato hi-tech con Huawei , ormai terzo produttore mondiale di smartphone, che spera di superare i 46 milioni di dispositivi venduti nel 2013 con il nuovo Ascend P7, presentato nelle scorse ore a Parigi . Il modello si propone come cellulare intelligenti di fascia alta, a prezzi però moderati rispetto alla concorrenza, promettendo così di mettere in discussione il dominio di Samsung e Apple nel settore. L’idea, di per sé, è semplice e quanto mai pragmatica: si offre uno smartphone da 5 pollici full hd, con sistema operativo Android 4.4 KitKat a interfaccia personalizzata, processore quad-core Hislicon Kirin da 1,8 Ghz, 2 Gb di Ram e 16 Gb di memoria interna (con microSd), fotocamera anteriore da 8 megapixel, che nella posteriore diventano 13, connettività Lte, Bluetooth 4.0, wifi e Nfc, a 399 euro . Difficile trovare un pari grado in commercio a un costo così contenuto . Certo, ci sono dispositivi che garantisocno performance migliori o prezzi ancora più bassi; altri hanno funzioni particolari adatti a utenti specifici. Praticamente nessuno, però, mescola alta tecnologia e spesa ridotta come promette di fare Ascend P7. Anche le dimensioni del cellulare, spesso appena 6,1 millimetri, giocano a suo favore. L’azienda cinese punta su praticità e qualità complessiva dell’offerta, evitando di perdersi in innovazioni superflue e in app complicate.  L’obiettivo dichiarato è quello dei 10 milioni di esemplari venduti in tutto l’Occidente. Una cifra che farebbe tremare iPhone e Galaxy.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...