Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Marzo 2014 | Economia

Huawei contro la Nsa e lo spionaggio di massa

La Cina si schiera contro gli Stati Uniti e lo spionaggio web generalizzato intrapreso negli ultimi anni dalla National security agency . La posizione di Pechino si esplica tramite il colosso hi-tech Huawei , che ha aspramente criticato l’intelligence americana. La Nsa, secondo le ultime notizie, si sarebbe introdotta nella rete della compagnia asiatica , setacciando la posta elettronica dei clienti Huawei e documenti interni della società, oltre ai codici segreti di alcuni prodotti. “Se i fatti rivelati dovessero trovare riscontro, Huawei prenderà provvedimenti contro questo modo di procedere, che consiste nell’infiltrazione nelle nostre reti interne”, ha detto Roland Sladek, vicepresidente del marchio. L’agenzia americana rischia di dover fare i conti anche con il governo cinese, meno disposto al dialogo rispetto ai partner europei, colpiti anch’essi dalle spie di Washington.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...