Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2012 | Attualità

Humble Bundle, quando gli e-book valgono milioni

La scommessa iniziale è stata semplice, ma in pochi giorni Humble Ebook Bundle si è trasformato nel caso web-editoriale del momento: quindici libri digitali di autori famosi online senza alcuna protezione o limitazione, in tutti i formati disponibili, con il prezzo di vendita deciso dai clienti.   Opere di Neil Gaiman, John Scalzi e Mercedes Lackey hanno costituito il punto di partenza per la nuova avventura imprenditoriale dell’editoria web ‘up to you’, dove è l’utente a decidere quanto vale la pena spendere per un volume. E non solo: chi acquista, può anche decidere come distribuire il prezzo dell’e-book tra autore, distributore e opere di beneficenza.   Un esperimento che in due settimane ha fruttato 8.419 download, a una media di 14 dollari per utente, per un incasso totale di 1,2 milioni di dollari. C’è stato chi ha pagato pochissimo (gli utenti Windows, che però vincono per numero) e chi molto (quelli Linux, seguiti dai Mac). Ma forse l’editoria digitale del futuro ha trovato una possibile via di sviluppo, quanto meno culturale.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...