Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Maggio 2011 | Attualità

I ballottaggi dominano i palinsesti Rai

I ballottaggi si fanno anche in tv. La Rai seguirà la consultazione elettorale che porterà all’elezione dei sindaci di Milano e Napoli (e di altre decine di città in tutta Italia) a partire dal pomeriggio di lunedì 30 maggio, poco dopo la chiusura dei seggi. A partire dalle 15.35, il  Tg1 proporrà lo Speciale Elezioni Amministrative – Ballottaggi, che per tutto il pomeriggio aggiornerà sullo spoglio delle schede. Lo speciale, condotto da Francesco Giorgino, fornirà ogni trenta minuti le proiezioni elaborate da Ipr Marketing. Sono previsti poi collegamenti con gli inviati del Tg1 dal comune di Milano e dalla prefettura di Napoli, oltre che dai comitati elettorali dei candidati. In studio anche gli opinionisti Stefano Folli e Massimo Franco. Interverrà il direttore Augusto Minzolini. Dalle 23.40 sarà invece la volta di Porta a Porta che, fino a notte inoltrata, fornirà notizie e approfondimenti sui risultati. Al timone, come sempre, Bruno Vespa. Orari e disposizioni simili per il Tg3 , che proporrà uno speciale dalle 15.35 alle 18.20 di lunedì 30 maggio, in cui Bianca Berlinguer avrà come ospiti i politici Massimo Donadi (IDV) e Rosy Bindi (PD). In studio con loro anche il vicedirettore del Riformista Stefano Cappellini e, in collegamento dalla redazione de Il Foglio, Giuliano Ferrara. Collegamenti poi con il sindaco di Verona Flavio Tosi e, da Milano, con Maurizio Lupi (Pdl). Alle 23.40 Linea notte riprenderà il discorso interrotto dalla prime serata, con la conduzione di Maurizio Mannoni e la presenza in studio di opinionisti e politici. Più blanda la copertura del Tg2 , che darà ampio spazio ai risultati dei ballottaggi nelle varie edizioni del telegiornale.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...