Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2007 | Attualità

I bambini italiani si “mangiano più spot” di tutti

Una ricerca sugli spot alimentari coordinata da Marina D’Amato, che insegna sociologia all’università di Roma Tre, in collaborazione con l’ Osservatorio di Pavia e commissionata da Coop nell’ambito della campagna “Alimenta il tuo benessere”, è arrivata alla conclusione che i bimbi italiani davanti alla tv sono bombardati da pubblicità di merendine. Un bambino che guarda la televisione tre ore al giorno nella fascia tra le 16 e le 19, la cosidetta fascia protetta, vede uno spot alimentare ogni 5 minuti. In un anno il totale è di 33mila: 971 spot per Mediaset e 285 per Rai nelle due settimane di rilevazione. Nel particolare, il team di lavoro coordinato dalla professoressa Marina D’Amato ha rilevato un’incidenza del 36% di inserzioni pubblicitarie con alimenti ricchi di zuccheri, grassi e calorie. I dati italiani sono allarmanti, perché doppi rispetto alle altre nazioni europee. In molti paesi dell’Unione è vietata la pubblicità di alimenti durante il palinsesto per ragazzi, ma quelli che la permettono accompagnano gli spot con note informative che consigliano uno stile di vita più bilanciato. I risultati dell’indagine “In bocca al lupo. La pubblicità e i comportamenti alimentari dei ragazzi” saranno presentati giovedì 7 giugno alle 10 a Roma, a Palazzo Rospigliosi in via XXIV maggio 43.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...