Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Economia

I Big Data fulcro dello sviluppo del business

Big Data e It Transformation sono centrali nei processi decisionali e per la crescita delle strutture aziendali che ne fanno uso . A sostenerlo è il 91% dei manager intervistati da Emc per un’indagine sul rapporto tra business e gestione dei dati attraverso i nuovi sistemi informatici. Dei 450 dirigenti campione, la quasi totalità ha ammesso l’importanza dei grandi dataset complessi nelle loro decisioni professionali , mentre secondo il 40% di essi lo sviluppo dei Big Data ha portato benefici alle aziende che ne hanno saputo sfruttare il potenziale. Infine, il 72% dei manager ha confermato la stretta relazione tra gli investimenti Itc da parte delle compagnie e il successivo conseguimento di maggior profitto da parte delle stesse. I dati stanno diventando un vero e proprio patrimonio per le aziende (lo pensa il 67% degli intervistati), che attraverso le analisi dei sistemi informatici comprendo meglio il mercato e scelgono le loro strategie commerciali e di sviluppo. Il problema dei manager è individuare un indice che calcoli il rapporto tra costi dei nuovi sistemi e i benefici, così a volte le società rinunciano a Big Data e affini per l’incapacità di valutarne effetti e incidenza sugli affari. Più spesso, secondo il 79% dei dirigenti, è la scarsa predisposizione culturale a frenare l’adozione delle nuove tecnologie in azienda. Efficienza, incremento dell’operatività e miglioramento delle strategie di vendita offerte dalle trasformazioni It dovrebbero invece convincere anche i più ritrosi.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...