Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Novembre 2013 | Economia

I Big Data fulcro dello sviluppo del business

Big Data e It Transformation sono centrali nei processi decisionali e per la crescita delle strutture aziendali che ne fanno uso . A sostenerlo è il 91% dei manager intervistati da Emc per un’indagine sul rapporto tra business e gestione dei dati attraverso i nuovi sistemi informatici. Dei 450 dirigenti campione, la quasi totalità ha ammesso l’importanza dei grandi dataset complessi nelle loro decisioni professionali , mentre secondo il 40% di essi lo sviluppo dei Big Data ha portato benefici alle aziende che ne hanno saputo sfruttare il potenziale. Infine, il 72% dei manager ha confermato la stretta relazione tra gli investimenti Itc da parte delle compagnie e il successivo conseguimento di maggior profitto da parte delle stesse. I dati stanno diventando un vero e proprio patrimonio per le aziende (lo pensa il 67% degli intervistati), che attraverso le analisi dei sistemi informatici comprendo meglio il mercato e scelgono le loro strategie commerciali e di sviluppo. Il problema dei manager è individuare un indice che calcoli il rapporto tra costi dei nuovi sistemi e i benefici, così a volte le società rinunciano a Big Data e affini per l’incapacità di valutarne effetti e incidenza sugli affari. Più spesso, secondo il 79% dei dirigenti, è la scarsa predisposizione culturale a frenare l’adozione delle nuove tecnologie in azienda. Efficienza, incremento dell’operatività e miglioramento delle strategie di vendita offerte dalle trasformazioni It dovrebbero invece convincere anche i più ritrosi.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...