Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2010 | Attualità

I blog in festa premiano Spinoza

A Riva del Garda si è tenuta l’annuale Blogfest, che celebra cronisti e narratori del web e i loro diari online con i Blog Awards. In questa terza edizione, i riconoscimenti più importanti sono andati alla satira di Spinoza (miglior blog 2010, miglior blog collettivo e il più letto dai professionisti). Freddy Nietzsche è stato votato miglior blog personale, mentre la miglior pagina politica è quella di Nichi Vendola . Questi gli altri premi: Paolo Virzì (miglior blog fotografico), Andrea Beggi (miglior blog tecnico-divulgativo), Stefano Disegni (miglior vignettista) e Alessandro Gilioli (blogger dell’anno). Storie di calcio (blog sportivo), Il fatto quotidiano (testata online) e Il post (blog giornalistico), Repubblica.it (servizio mobile), Ecoblog (blog ecologista), Metilparaben (rivelazione), Leonardo (blog d’opinione), Tvblog (televisivo), Giallo zafferano (culinario), Pensoscrivo (grafica), Malafemmina (erotico), Radionation (musicale), Passaparola di Marco Travaglio (podcast), La libreria immaginaria (letterario). La targa al fiasco va invece a Daniele Luttazzi, quella al blog più temibile a Uomo morde cane.

Guarda anche:

Keep_Clean_and_Run_intervento_scuole_2

Keep Clean and Run sulla via Francigena Sud

Il plogging più lungo del mondo in corso dal 25 al 30 ottobre per promuovere educazione ambientale e cura del territorio Torna Keep Clean and Run, evento simbolo del plogging in Italia e nel mondo,...

Un 17enne italiano è premiato come Wildlife Photographer of the Year

Il diciassettenne Andrea Dominizi ha conquistato il titolo di Young Wildlife Photographer of the Year 2025, premiato al Natural History Museum di Londra per la potenza visiva e simbolica del suo...

Cresce l’ascolto dei podcast in Italia: 18 milioni di ascoltatori nel 2024

La ricerca di NielsenIQ per Audible fa luce sull’ascolto dei podcast in Italia, che continua a espandersi in modo significativo. In sette anni, dal 2018 al 2024, gli ascoltatori sono cresciuti del...