Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2025 | Attualità

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report “Borghi Italiani Online 2025”, un’analisi condotta da Moveo – il magazine di Telepass – in collaborazione con Seed Digital e Change Media Group, l’interesse globale verso i piccoli centri italiani è cresciuto di oltre il 50% nell’ultimo anno, superando i 210 milioni di query registrate tra il 2021 e il 2024. L’indagine svela il desiderio diffuso di autenticità e la voglia di riscoprire la tradizione custodita nei borghi. Lo studio ha mappato le ricerche degli utenti e indagato come la passione per i borghi sia diventata un trend globale, con un occhio attento alle differenze stagionali e geografiche che caratterizzano il turismo in Italia.

Le mete più cercate: stagioni e destinazioni

A dominare la scena tra i borghi più cliccati c’è Otranto, meta prediletta dell’estate, seguita da località come Maratea e Locorotondo. Con l’arrivo dell’inverno, l’interesse si sposta verso Civita di Bagnoregio e nuovamente Locorotondo, grazie ai loro paesaggi rurali e all’atmosfera accogliente. La Puglia si conferma la regione dal maggior appeal online, mentre il Centro Italia risulta primo per il numero complessivo di località ricercate.

I borghi più ricercati dai turisti stranieri

Lo studio esplora anche le preferenze internazionali, evidenziando come Vernazza – perla delle Cinque Terre – sia la città più digitata da utenti statunitensi e francesi. Malcesine conquista il pubblico tedesco e britannico, Castelsardo spopola in Spagna e Otranto resta amatissima dagli svizzeri.

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...