Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Maggio 2014 | Economia

I brevetti di Apple e Google fanno tregua

Non una pace, ma quanto meno una sospensione delle ostilità. Apple e Google hanno siglato un accordo che pone le basi per la fine di tutti i ricorsi legali ancora pendenti tra le due società, impegnate nei tribunali di mezzo mondo per questioni di proprietà intellettuale e di brevetti. L’intesa tra i due colossi è stata annunciata da un comunicato congiunto , a dimostrazione della volontà di seppellire l’ascia di guerra e dedicarsi allo sviluppo dei propri prodotti, evitando lungaggini legali e inutili risarcimenti milionari reciproci. Dal 2010, le cause tra la Mela e il motore di ricerca sono state circa duecento: la pacificazione permette di guardare al futuro senza ostacoli giudiziari, anche se l’accordo non riguarda gli smartphone Samsung che montano il sistema operativo Android. Gli avvocati delle due aziende hanno già inoltrato la richiesta per la chiusura dei contenziosi: la tregua è siglata e sembra essere forte.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...