Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Gennaio 2007 | Attualità

I Brit Awards strizzano l’occhio alla musica del web

Famosi grazie al web, ricchi grazie alle etichette musicali che li hanno scovati nello spazio multimediale e virtuale. Adesso anche nominati per i prestigiosi Brit Awards 2007 , gli oscar della musica inglese. In lizza ci sono Lily Allen, fenomeno scoppiato sul social network MySpace che grazie al sorriso contagioso e la lingua lunga (non si contano le sue esternazioni politicamente scorrette in questi mesi) è stata la rivelazione del 2006, e Arctic Monkeys. Sorprende soprattutto le nomination per miglior cantante femminile e miglior album di Lily Allen, che come nessun altro artista è riuscita a utilizzare la sinergia tra il web e la discografia classica per farsi scoprire e scalare le vette della classifica in Gran Bretagna ed entrare nelle charts di mezza Europa. Per la prima volta i Brit Awards mettono in risalto il grande influsso che negli ultimi anni ha avuto la musica liquida nell’industria discografica. Così oltre Lily Allen ci sono gli Arctic Monkeys, che per primi hanno scalato il successo partendo dal basso, cioè dal loro sito su MySpace. E intanto le vendite di musica online fanno segnare numeri sempre positivi.

Guarda anche:

Maura Delpero ai David

David di Donatello, Vermiglio e gli altri vincitori

Il film di Maura Delpero porta a casa 7 premi dell'Accademia del cinema italiano, molte le artiste protagoniste Assegnati con una cerimonia in grande stile i premi David di Donatello numero 70. Ecco...
icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...