Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2010 | Attualità

I buchi neri del social networking

Il bilancio degli investimenti legati al social networking, a un quinquennio dall’esplosione del web 2.0, è decisamente in rosso. Dopo la vendita di Bebo da parte di Aol, concretizzatasi la scorsa settimana per 10 milioni di dollari (era stato acquistato per 850 milioni), sale a 1,5 miliardi di dollari la somma dilapidata dalle grandi compagnie nella corsa al social network.   La lista degli insuccessi è lunga : News Corp. ha investito 580 milioni in MySpace nel 2005, per poi osservarne il decadimento; nello stesso anno, Itv comprò Friends Riunited per circa 220 milioni, salvo rivenderlo dodici mesi or sono a 35.   L’eccezione è Facebook , che nel 2009 ha raddoppiato i suoi guadagni, giunti a 800 milioni di dollari, e si avvicina al mezzo miliardo di iscritti.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...