Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2010 | Attualità

I buchi neri del social networking

Il bilancio degli investimenti legati al social networking, a un quinquennio dall’esplosione del web 2.0, è decisamente in rosso. Dopo la vendita di Bebo da parte di Aol, concretizzatasi la scorsa settimana per 10 milioni di dollari (era stato acquistato per 850 milioni), sale a 1,5 miliardi di dollari la somma dilapidata dalle grandi compagnie nella corsa al social network.   La lista degli insuccessi è lunga : News Corp. ha investito 580 milioni in MySpace nel 2005, per poi osservarne il decadimento; nello stesso anno, Itv comprò Friends Riunited per circa 220 milioni, salvo rivenderlo dodici mesi or sono a 35.   L’eccezione è Facebook , che nel 2009 ha raddoppiato i suoi guadagni, giunti a 800 milioni di dollari, e si avvicina al mezzo miliardo di iscritti.

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...