Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Settembre 2007 | Attualità

I casual game diventano un affare di famiglia

Il mercato dei videogiochi, oltre a essere in costante espansione grazie all’eterna sfida fra Playstation, Xbox e Wii, sta vedendo crescere al suo interno una nicchia di consumatori di rilevanza non indifferente. A minare il successo videogiochi più conosciuti, come quelli d’azione o di sport, sono i “casual game”, ovvero i giochi di immediata comprensione. Secondo di Information Solutions Group, un terzo delle famiglie Usa ha un membro con la passione dei casual game e l’80% di questi nuclei viene coinvolto nei giochi. Queste percentuali portano, secondo le valutazioni del produttore PopCap Games, il numero dei casual gamers a 200 milioni, essendo intere famiglie coinvolte nel processo. Df Intelligence e la Casual Games Association hanno analizzato le ripercussioni che questo mercato ha sugli investimenti pubblicitari, valutando una spesa di circa 150 milioni di dollari nel mercato statunitense ne 2006, una crescita di più del 20% rispetto al 2005.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...