Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2012 | Innovazione

I cellulari Android a spasso con Tom Tom

Dopo una lunga attesa, Tom Tom arriva sugli smartphone con sistema operativo Android. L’applicazione del più celebre tra i navigatori satellitari è stata aggiornata e ora funziona anche sul software di Google, aprendo di fatto le porte alla clientela della serie Galaxy di Samsung, ma anche a marchi come Lg e Htc. Il sistema di mappe prova così a tornare in auge, dopo che per anni si era concentrato esclusivamente su iOs (e quindi sui dispositivi mobili Apple). L’app della versione 1.1 è disponibile su Google Play al prezzo di 35 euro, mentre l’aggiornamento è gratuito per chi già possedeva la prima edizione del programma. Tom Tom 1.1 è ottimizzato per display a risoluzione 800×400 e 1280×800 , l’aggiornamento delle mappe avviene in automatico sulla scheda del dispositivo, liberando così spazio sulla memoria dello smartphone o del tablet.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...