Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2012 | Innovazione

I cellulari Android a spasso con Tom Tom

Dopo una lunga attesa, Tom Tom arriva sugli smartphone con sistema operativo Android. L’applicazione del più celebre tra i navigatori satellitari è stata aggiornata e ora funziona anche sul software di Google, aprendo di fatto le porte alla clientela della serie Galaxy di Samsung, ma anche a marchi come Lg e Htc. Il sistema di mappe prova così a tornare in auge, dopo che per anni si era concentrato esclusivamente su iOs (e quindi sui dispositivi mobili Apple). L’app della versione 1.1 è disponibile su Google Play al prezzo di 35 euro, mentre l’aggiornamento è gratuito per chi già possedeva la prima edizione del programma. Tom Tom 1.1 è ottimizzato per display a risoluzione 800×400 e 1280×800 , l’aggiornamento delle mappe avviene in automatico sulla scheda del dispositivo, liberando così spazio sulla memoria dello smartphone o del tablet.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...