Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2012 | Innovazione

I cellulari Android a spasso con Tom Tom

Dopo una lunga attesa, Tom Tom arriva sugli smartphone con sistema operativo Android. L’applicazione del più celebre tra i navigatori satellitari è stata aggiornata e ora funziona anche sul software di Google, aprendo di fatto le porte alla clientela della serie Galaxy di Samsung, ma anche a marchi come Lg e Htc. Il sistema di mappe prova così a tornare in auge, dopo che per anni si era concentrato esclusivamente su iOs (e quindi sui dispositivi mobili Apple). L’app della versione 1.1 è disponibile su Google Play al prezzo di 35 euro, mentre l’aggiornamento è gratuito per chi già possedeva la prima edizione del programma. Tom Tom 1.1 è ottimizzato per display a risoluzione 800×400 e 1280×800 , l’aggiornamento delle mappe avviene in automatico sulla scheda del dispositivo, liberando così spazio sulla memoria dello smartphone o del tablet.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...