Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Dicembre 2011 | Innovazione

I cellulari battono le tv

In Italia non esistono (quasi) famiglie con ragazzi sotto i 18 anni che non abbiano almeno un cellulare. Ma il fatto curioso è un altro: in queste case la televisione è meno diffusa del mobile, visto che si parla di un 99,7% di penetrazione dei telefonini contro un 97% del piccolo schermo .   E una fotografia dell’ Istat sulle abitudini tecnologiche del nostro Paese, immagine di un’Italia sempre più attrezzata sul fronte hi-tech. Guardando invece alla popolazione nel suo complesso, quello che l’indagine definisce ‘ tv color’, svetta ancora nella classifica dei beni tecnologici più diffusi (96,3% delle famiglie), seguita da cellulare (91,6%), decoder per il digitale terrestre (67,1%), computer (58,8%), accesso a internet (54,5%), antenna parabolica (36,4%) e console per i videogiochi (21,1%), quest’ultima una delle poche voci a diminuire insieme con i lettori dvd, i videoregistratori e le videocamere.   Seguiteci su Twitter @QuoMediaNews

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...