Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2007 | Innovazione

I cellulari con lettore mp3 integrato rubano la scena ai lettori portatili

Secondo l’istituto di ricerca Gfk, “un dispositivo portatile riproduttore di file musicali su due, venduto nel 2006, è un telefono cellulare”. La tendenza è destinata a proseguire e ad aumentare nel 2007, con due dispositivi su tre a vantaggio dei cellulari.  È tuttavia importante sottolineare che, se i telefoni cellulari sono sempre maggiormente integrati con funzioni musicali, il 50% dei prodotti presenti sul mercato nel 2007, gli utenti non hanno ancora familiarizzato del tutto con questa nuov funzione.  Solo il 14% dei possessori di un dispositivo di questo tipo ha dichiarato di ascoltare regolarmente file mp3 con il proprio cellulare. Percentuale che cresce fino a toccare un incredibile 59% se si prende in considerazione la fascia d’età compresa fra i 18 e i 20 anni. Gfk ha stilato una previsione anche per il settore della telefonia mobile in generale, rendendo noto che il 2007 dovrebbe vedere una crescita dell’11%, per 22,2 milioni di unità vendute, rispetto al 2006.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...