Secondo un gruppo di ricerca dell’università di Tel Aviv i segnali delle reti dei telefoni cellulari possono essere usati per misurare le mappe delle precipitazioni. Gli scienziati affermano che la tecnica può essere usata anche per misurare le nevicate, la grandine o la nebbia. Il metodo si basa sul fatto che la forza dei segnali elettromagnetici è indebolita da determinate condizioni metereologiche e da particolari precipitazioni di pioggia.
I CELLULARI POTREBBERO DARE INFORMAZIONI METEREOLOGICHE

Guarda anche: