Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2012 | Innovazione

I cellulari spodestano i telefoni fissi

I telefoni fissi stanno lentamente scomparendo. Sono sempre di più, invece, le linee mobili. I cellulari, grazie alle molte funzioni offerte dagli smartphone, stanno soppiantando i vecchi apparecchi di casa, anche come fonte di accesso a internet. La tendenza è confermata dall’Osservatorio dell’Agcom relativo al terzo trimestre del 2011, secondo cui l’andamento della portabilità del numero mobile, che ha raggiunto i 34,7 milioni, contro i 27,2 milioni di un anno fa. Nel terzo trimestre gli accessi diretti alla rete fissa erano 21,113 milioni, circa 400mila meno dei 21,555 dello stesso periodo del 2010 e 150mila in meno rispetto al secondo trimestre del 2011. Nel dettaglio , gli accessi di Telecom Italia sono diminuiti di circa 0,7 milioni, mentre quelli degli operatori alternativi sono aumentati di 0,3 milioni. La quota di Telecom è così scesa del 2%, attestandosi al 70,4% del mercato, contro il 72,4% del terzo trimestre 2011. Vodafone e Wind sono cresciute rispettivamente dello 0,9% e dell’1,2%, e Vodafone si consolida come terzo operatore di rete fissa.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...