Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2012 | Innovazione

I cellulari spodestano i telefoni fissi

I telefoni fissi stanno lentamente scomparendo. Sono sempre di più, invece, le linee mobili. I cellulari, grazie alle molte funzioni offerte dagli smartphone, stanno soppiantando i vecchi apparecchi di casa, anche come fonte di accesso a internet. La tendenza è confermata dall’Osservatorio dell’Agcom relativo al terzo trimestre del 2011, secondo cui l’andamento della portabilità del numero mobile, che ha raggiunto i 34,7 milioni, contro i 27,2 milioni di un anno fa. Nel terzo trimestre gli accessi diretti alla rete fissa erano 21,113 milioni, circa 400mila meno dei 21,555 dello stesso periodo del 2010 e 150mila in meno rispetto al secondo trimestre del 2011. Nel dettaglio , gli accessi di Telecom Italia sono diminuiti di circa 0,7 milioni, mentre quelli degli operatori alternativi sono aumentati di 0,3 milioni. La quota di Telecom è così scesa del 2%, attestandosi al 70,4% del mercato, contro il 72,4% del terzo trimestre 2011. Vodafone e Wind sono cresciute rispettivamente dello 0,9% e dell’1,2%, e Vodafone si consolida come terzo operatore di rete fissa.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...