Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2008 | Attualità

I cento film più belli di sempre, vince Quarto potere

Non è stato facile per settantotto professionisti del cinema scegliere i cento film più belli del mondo. A chiamarli a raccolta è stato il regista francese Claude-Jean Philippe nell’ambito di un’iniziativa della rivista Les cahiers du cinema, per scegliere i cento capolavori che hanno fatto la storia del cinema. In testa alla lista , pubblicata dal quotidiano Le Figaro , figura Quarto potere di Orson Welles, il celebre lungometraggio sulla vita del magnate della stampa Charles Foster Kane, giudicato il miglior film di sempre anche dall’American Film Institute. Seguono La morte corre sul fiume di Charles Laughton e La regola del gioco di Jean Renoir, al secondo posto ex equo. Poi è la volta di Aurora di Friedrich Wilhelm Murnau, L’Atlante di Jean Vigo, M, il mostro di Dussendorf di Fritz Lang, Cantando sotto la pioggia di Stanley Donen e Gene Kelly, e, al settimo posto, Vertigo di Alfred Hitchcock. Per incontrare un film italiano bisogna scendere al quattordicesimo posto , con Il gattopardo di Luchino Visconti, e al sedicesimo con L’avventura di Michelangelo Antonioni. Non potevano mancare Amarcord, Otto e mezzo e La dolce vita di Federico Fellini, Roma città aperta di Roberto Rossellini e Ladri di biciclette di Vittorio De Sica. Le prestigiose pellicole, per una cineteca ideale come recita il nome del concorso, saranno proiettate a partire da giovedì fino al 6 luglio prossimo presso il Reflet Medicis di Parigi. I primi dieci classificati: 1 Quarto potere , Orson Welles. 2 La morte sul fiume, Charles Laughton ; La regola del gioco , Jean Renoir. 3 L’aurora , Friedrich Wilhelm Murnau. 4 L’Atlante , Jean Vigo. 5 M, il mostro , Fritz Lang. 6 Cantando sotto la pioggia , Stanley Donen et Gene Kelly. 7 Vertigo , Alfred Hitchcock. 8 Amanti perduti , John Ford ; Rapacità , Eric von Stroheim. 9 Rio Bravo , Howard Hawks ; Vogliamo vivere! , Ernst Lubitsch. 10 Viaggio a Tokyo , Yasujiro Ozu.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...