Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Luglio 2008 | Attualità

I Centoautori scrivono a Bondi dopo averne chiesto le dimissioni

In risposta alle dichiarazioni riportate dal ‘Corriere della sera Magazine’ del 17 luglio, i Centoautori scrivono al ministro per i Beni e Attività Culturali Sandro Bondi, spiegando le ragioni “politiche” della richiesta di dimissioni avanzata dal regista Paolo Virzì . “Lei che è un politico sa bene come a volte si possano esprimere posizioni personali. Ci sono invece altre volte in cui queste posizioni sono condivise da una consistente maggioranza. Nel caso specifico, le sue dimissioni richieste da Paolo Virzì avevano un sostegno unanime tra gli autori di cinema . Ed erano state richieste nella consapevolezza che l’ abolizione della norma sul tax credit fosse un segnale profondamente negativo nei confronti del cinema italiano , da parte del Governo di cui Lei fa parte come Ministro per i Beni e le Attività Culturali. La lettera prosegue: “Una presa di posizione ‘politica’ che, forse, ha contribuito a far sì che la norma in questione venisse poi reintrodotta. Le esprimiamo comunque la nostra soddisfazione per il reintegro dell’importante provvedimento , per noi solo il primo passo verso una nuova legge di sistema e una necessaria nuova visione del cinema italiano da parte della politica. E’ in questa direzione che ci auguriamo una proficua e reciproca collaborazione”.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...