21 Giugno 2011 | Economia

I dati fanno il traffico web degli smartphone

E’ sempre più elevato il traffico di dati scambiati sul web dagli utenti in possesso di smartphone , in particolare quando si tratta di dispositivi Android o iPhone. Secondo una ricerca Nielsen, negli ultimi dodici mesi il consumo di dati da parte dell’utenza statunitense è cresciuto dell’89%, da 230 a 435 megabyte pro capite. A trainare la crescita del traffico dati sono le applicazioni , attraverso cui gli internauti mobili accedono ai servizi di social networking e alle news, oltre a una serie di altri servizi. Certo anche il taglio delle tariffe ha agevolato la navigazione: un megabyte di traffico dati a inizio 2010 costava 14 centesimi di dollaro, mentre nella primavera di quest’anno si è scesi a 8 centesimi. E il settore si allargherà ulteriormente con la diffusione sempre più capillare dei cellulari intelligenti , che al momento costituiscono il 37% dell’intero mercato mobile americano.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...