Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Ottobre 2010 | Attualità

I divi di Hoolywood snobbano Facebook

Hollywood dichiara guerra a Facebook. George Clooney guida la schiera delle tante star che non solo non sono iscritte, ma detestano esplicitamente i social network. Tra loro anche chi, grazie alla scoperta di Mark Zuckerberg, sta facendo i soldi, come alcuni protagonisti del film record d’incassi The Social Network.   “ Piuttosto che avere una pagina su Facebook, preferirei che il mio esame della prostata, ad opera di un medico con le mani gelide, venisse mandato in diretta tv” , ha detto Clooney , durante l’ultimo festival del Cinema di Toronto.   Anche Drew Barrymore non ci pensa proprio a fare amicizia su internet. E anzi ritiene che ormai Facebook abbia tolto ogni mistero alle relazioni umane: “ Non mi piace per nulla questa compulsiva, istantanea voglia di avere più informazioni possibili sulla gente. La mancanza totale di privacy – protesta l’attrice che a 7 anni esordì con E. T. – è un aspetto folle del mondo attuale. Se incontri qualcuno, ormai può capitare che lui sappia già tutto di te. Nessuno potrà più dire al primo incontro: ‘Cosa fai per vivere?’ o ‘Chi sono i tuoi amici?”   Kristen Stewart , l’eroina della saga di Twilight, dichiara apertamente che Twitter gli sta rovinando la vita: “ Ormai mi capita continuamente che qualcuno ‘cinguetta’ di essere seduto accanto a me, e subito spuntano i paparazzi fuori dal locale”.   “Facebook non è fatto per me” , spiega Jennifer Aniston. “ i aprirei troppo e non andrebbe bene. Mi verrebbe voglia di buttar fuori tutto e ne rimarrei sopraffatta. Credo che sia come giocare con il diavolo” .   Contraria anche Miley Cyrus , la diciassettenne l’interprete di Hannah Montana : “ Ogni volta che esco con alcuni amici, li vedo talmente impegnati a mandare foto e raccontare cosa stanno facendo su Facebook che alla fine non si godono veramente la serata. Sono dell’idea che devi divertirti, concentrandoti su quello che stai facendo e smetterla di farlo sapere subito a tutti”   Contro Facebook anche diversi attori che grazie al successo di Mark Zuckerberg stanno facendo fortuna. Si tratta dei protagonisti di The Social Network, il film che ormai da due settimane sta sbancando i botteghini americani. E’ il caso di Justin Timberlake , nel film Napster, l’ex presidente di Facebook: “Amo la mia privacy e non voglio perderla per nessuna cosa al mondo” Stesso discorso per Jesse Eisenberg , che nel film fa la parte del protagonista, Mark: “ Ho studiato Facebook per il film e ho capito subito che non avrei mai aperto una mia pagina. Lì tutti parlano di sé stessi continuamente. Lo trovo disgustoso, non vorrei mai andare a casa e raccontare a tutti la colazione che sto cercando di finire”

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...