Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Aprile 2008 | Attualità

I figli avvicinano le famiglie al web

La European interactive advertising association ha pubblicato il primo sondaggio relativo all’uso che le famiglie fanno di internet. Dall’indagine è emerso che i nuclei familiari con prole hanno molta più confidenza e di utilizzano con maggior frequenza il web rispetto agli adulti senza figli. Il 48% delle famiglie italiane con bambini utilizza il web, di questi il 35% è heavy user. I servizi più sfruttati sono ricerca, e-mail e social networking. Almeno tre quarti di chi abita con i figli (il 73%) si connette a internet regolarmente ogni settimana, la stessa frequenza è mantenuta dal 52% degli adulti senza prole. In aumento anche il grado di integrazione tra intrattenimento tradizionale e web: il 30% dei genitori guarda film, programmi tv e videoclip online. Il web è diventato anche una delle principali fonti di lettura di news e di aggiornamento. L’atteggiamento dei genitori davanti al cumputer si modifica in concomitanza con la crescita dei propri figli; la presenza di bambini aumenta la consapevolezza e la conoscenza della tecnologia a causa dell’alta esposizione a gadget e gizmo. La prole incrementa anche l’uso di cellulari, palmari e BlackBerry: insomma, i figli avvicinano i genitori al mondo delle nuove tecnologie. Inoltre l’uso di internet allontana l’utente dagli altri media: il 44% del campione analizzato guarda meno televisione, il 31% legge meno riviste, il 30% legge meno quotidiani e il 24% ascolta meno la radio. Questa attitudine deriva dal fatto che gli adulti con bambini si sono resi conto di poter trovare su internet quanto cercano in tempo molto minore. Carlo Poss, amministratore delegato AdLINK Media Italia e socio Eiaa, commenta: “Gli addetti ai lavori hanno tradizionalmente indicato nei giovani lo spaccato demografico più coinvolto dalla rete, quindi è ancora più interessante verificare la loro concreta influenza sul resto della famiglia”

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 16 e 17 settembre

In queste ore si parla molto dell'Italia per l'estradizione in Germania decisa dalla Corte d'appello di Bologna del presunto attentatore ucraino del gasdotto Nord Stream. Argomento difficile da...

Torino tappezzata con foto di ‘Mio Marito’, l’opera di denuncia dello street Artist Andrea Villa

Pochi giorni fa Torino è stata tappezzata dai manifesti di ‘Mio Marito’, l’opera provocatoria dello street artist Andrea Villa in risposta allo scandalo del gruppo Facebook ‘Mia Moglie, dove...
Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...