Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2006 | Attualità

I FILM? MEGLIO SCARICARLI DAL WEB. APPLE E AMAZON ENTRANO NEL MERCATO

La Apple comincia a vendere film in formato digitale attraverso iTunes e si prepara a entrare direttamente nel salotto di casa con iTv, un nuovoapparecchietto che consente di trasmettere, senza fili, film, programmi televisivi, foto e musica da iTunes o direttamente dal web alla tv. iTv, costo 299 dollari, sarà disponibile nel 2007. Il catalogo di iTunes per ora comprende 75 film della Pixar, Touchstone e Miramax (parte della galassia Dinsey). Il prezzo varia da 9,99 a 12,99 dollari. Anche Amazon.com nei giorni scorsi ha lanciato il suo negozio online di video e film digitali in qualità dvd. AmazonUnbox offre ai suoi clienti un catalogo di migliaia di show televisivi, film e altri contenuti video che possono essere scaricati attraverso un software targato Amazon. I costi per l’acquisto dei film vanno da 7,99 a 14,99 dollari. La rete tv statunitense Nbc Universal offrirà nuovi episodi di alcuni dei suoi show in prima serata gratuitamente sul web subito dopo la messa in onda televisiva.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 1, 2 e 3 novembre 2025

Nei media internazionali l’Italia emerge come un Paese in bilico tra fragilità economica, riforme strutturali e ambizioni geopolitiche. Le testate evidenziano la stagnazione del PIL e il...

L’Italia e i reati: le metropoli pagano il prezzo della criminalità di strada

Milano, Firenze e Roma guidano le statistiche. Gli arresti di minori crescono del 30% rispetto ai livelli pre-pandemia. L'Italia ha registrato 2,38 milioni di reati denunciati nel 2024, con un...

Come gli italiani festeggiano Ognissanti: tra memoria, nuovi riti e tradizioni a tavola

Il 1° novembre l’Italia si raccoglie per celebrare la Festa di Ognissanti, una ricorrenza dalle origini antiche che unisce devozione, spiritualità e folclore. Se oggi Halloween ha conquistato spazio...