Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Aprile 2010 | Innovazione

I finalisti del Premio Strega 2010

Sono stati resi noti i dodici libri finalisti della 64esima edizione del Premio Strega per la letteratura.   In gara vi sono Acciaio (Rizzoli) di Silvia Avallone, La casa (Elliot) di Angela Bubba, Non ti voglio vicino (Frassinelli) di Barbara Garlaschelli, Bambini nel bosco (Fanucci) di Beatrice Masini, Tutta mio padre (Bompiani) di Rosa Matteucci, Un anno fa domani (Instar Libri) di Sebastiano Mondadori, Strane cose, domani (Baldini Castoldi Dalai) di Raul Montanari , Sono comuni le cose degli amici (Ponte alle Grazie) di Matteo Nucci, Accanto alla tigre (Fandango) di Lorenzo Pavolini, Canale Mussolini (Mondadori) di Antonio Pennacchi, Prenditi cura di me (Sellerio) di Francesco Recami, Hanno tutti ragione (Feltrinelli) di Paolo Sorrentino.   Lo Strega, che quest’anno guarda con inconsueto interesse anche agli autori esordienti, verrà presentato anche all’estero , a Montreal (il 23 aprile) e a Vienna (il 18 giugno), con l’intenzione di ampliarne il respiro e il riconoscimento internazionale. 

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...