Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Febbraio 2007 | Innovazione

I forzati del telefono cellulare

Un sondaggio su un campione di 15 mila persone in 37 Paesi del mondo condotto alla fine del 2006 conferma quello che multi utilizzatori di telefoni cellulari sanno già da tempo. La loro principale frustrazione riguarda la difficoltà nell’uso dei telefonini, perché la maggior parte delle funzioni non vengono mai utilizzate in quanto non è facile comprendere il funzionamento dei dispositivi e perché i rivenditori sono poco disponibili per le spiegazioni. L’indagine è stata realizzata dal Forum to Advance the Mobile Experience (Fame). Tra gli altri motivi di frustrazione c’è anche l’elevato costo dei servizi offerti dagli operatori, la mancanza di copertura del segnale e la durata delle batterie sempre più scarsa.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...