Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Attualità

I francesi accettano le vie legali sul web

Secondo Gfk, gli internauti francesi, per effetto della legge sul diritto d’autore (Dadvsi) e di una maggiore consapevolezza, hanno ridotto l’attività di download sui siti di condivisione peer-to-peer. Il volume dei file scaricati, tra film, musica, video e giochi, in Francia è passato dai 1,3 miliardi del 2005 a 620 milioni nel 2006. Più del 95% di questi file viene scaricato in modo illegale. La musica è il contenuto che va per la maggiore con 14,6 titoli al mese. L’istituto Gfk, oltre a spiegare questa tendenza attraverso l’adozione nel 2006 della legge Dadvsi, ipotizza che il periodo di boom del download e il conseguente interesse frenetico da parte degli internauti per questa novità si stia progressivamente esaurendo.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...