Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Attualità

I francesi accettano le vie legali sul web

Secondo Gfk, gli internauti francesi, per effetto della legge sul diritto d’autore (Dadvsi) e di una maggiore consapevolezza, hanno ridotto l’attività di download sui siti di condivisione peer-to-peer. Il volume dei file scaricati, tra film, musica, video e giochi, in Francia è passato dai 1,3 miliardi del 2005 a 620 milioni nel 2006. Più del 95% di questi file viene scaricato in modo illegale. La musica è il contenuto che va per la maggiore con 14,6 titoli al mese. L’istituto Gfk, oltre a spiegare questa tendenza attraverso l’adozione nel 2006 della legge Dadvsi, ipotizza che il periodo di boom del download e il conseguente interesse frenetico da parte degli internauti per questa novità si stia progressivamente esaurendo.

Guarda anche:

espresso-effortlessly for free

Cento milioni di tazzine al giorno in Italia

International Coffee Forum al Centro Congressi di Napoli il 12 e 13 novembre a Napoli Ogni giorno, in Italia, scorrono fiumi di caffè: circa 100 milioni di tazzine bevute, più di 1150 al secondo,...

L’Italia sui giornali del mondo: 8, 9 e 10 novembre 2025

L'Italia si confronta con sfide strutturali e opportunità di posizionamento globale secondo la copertura dei media internazionali degli ultimi tre giorni. Sul fronte economico-finanziario, le banche...
Roma

Italia balza tra i protagonisti del boom turistico globale 2025

L’Italia entra nel gruppo delle prime cinque destinazioni mondiali per aumento percentuale dei flussi turistici nel 2025, insieme a Giappone, Grecia, Spagna e Australia. Secondo l’agenzia nazionale...