Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2007 | Innovazione

I francesi rapiti dal cellulare

Il primo Osservatorio economico della telefonia mobile francese ha presentato i dati rilevati dall’Idate e dall’istituto Coe-Rexecode per conto dell’Afom (Association francaise de telephonie mobile) e ha posto l’accento sul giro d’affari creato dal settore nel 2006 pari a 20,8 miliardi. Il 2007 ha visto la luce con 51,7 milioni di abbonati al servizio di telefonia mobile. Il budget familiare dei nuclei francesi dedicato alla telefonia mobile è l’1,2% del totale, cifra da confrontare con l’1,3% che nel 2005 ha soddisfatto le necessità di acquisto di libri, di giornali e di articoli di cartoleria. Le tariffe transalpine si sono dimostrate essere fra le più convenienti di tutta Europa, il prezzo medio dei minuti di conversazione è sceso del 26% tra il 2002 e il 2006.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...