Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Marzo 2007 | Innovazione

I francesi rapiti dal cellulare

Il primo Osservatorio economico della telefonia mobile francese ha presentato i dati rilevati dall’Idate e dall’istituto Coe-Rexecode per conto dell’Afom (Association francaise de telephonie mobile) e ha posto l’accento sul giro d’affari creato dal settore nel 2006 pari a 20,8 miliardi. Il 2007 ha visto la luce con 51,7 milioni di abbonati al servizio di telefonia mobile. Il budget familiare dei nuclei francesi dedicato alla telefonia mobile è l’1,2% del totale, cifra da confrontare con l’1,3% che nel 2005 ha soddisfatto le necessità di acquisto di libri, di giornali e di articoli di cartoleria. Le tariffe transalpine si sono dimostrate essere fra le più convenienti di tutta Europa, il prezzo medio dei minuti di conversazione è sceso del 26% tra il 2002 e il 2006.

Guarda anche:

hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...