Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Aprile 2010 | Attualità

I garanti intimano: Google rispetti la privacy

Google torna a scontrarsi con le autorità internazionali a causa del trattamento dei dati della propria utenza. Un documento firmato dai garanti per la privacy di Italia, Canada, Francia, Germania, Irlanda, Israele, Olanda, Nuova Zelanda, Spagna e Gran Bretagna richiama ufficialmente il motore di ricerca a “un rigoroso rispetto delle leggi sulla privacy in vigore nei Paesi in cui immette nuovi prodotti online”.   Nell’occhio del ciclone, questa volta, il servizio Buzz, che lega i diversi rami delle attività degli utenti di BigG (e-mail, YouTube, ricerche) come un social network , introdotto senza avvisare gli internauti. “ Troppo spesso – si legge nella missiva dei garanti – il diritto alla privacy dei cittadini finisce nel dimenticatoio quando Google lancia nuove applicazioni. Siamo rimasti turbati dalla recente introduzione dell’applicazione Google Buzz”

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...