Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2007 | Attualità

I gesuiti vogliono missioni virtuali

Nemmeno la Compagnia di Gesù resiste al fascino di Second Life. Secondo i gesuiti di ‘Civiltà Cattolica’ anche internet deve essere terra di missione. Un articolo della rivista pubblicata dalla Compagnia di Gesù spiega che bisogna avere il coraggio di avventurarsi nel mondo di Second Life, il sito dove una crescente popolazione mondiale di internauti ha bisogno di ricevere un messaggio di fede. Sulla ‘seconda vita’ ci sono molti luoghi di culto e gli avatar sono desiderosi di meditare e di ritrovare Dio. Dietro ai personaggi virtuali, però, ci sono essere umani in carne e ossa.  Quindi “ogni iniziativa capace di animare positivamente questo luogo (web) è da considerare opportuna”. “La terra digitale – affermano i gesuiti – è, a suo modo, anch’essa terra di missione”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...