Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Luglio 2007 | Attualità

I gesuiti vogliono missioni virtuali

Nemmeno la Compagnia di Gesù resiste al fascino di Second Life. Secondo i gesuiti di ‘Civiltà Cattolica’ anche internet deve essere terra di missione. Un articolo della rivista pubblicata dalla Compagnia di Gesù spiega che bisogna avere il coraggio di avventurarsi nel mondo di Second Life, il sito dove una crescente popolazione mondiale di internauti ha bisogno di ricevere un messaggio di fede. Sulla ‘seconda vita’ ci sono molti luoghi di culto e gli avatar sono desiderosi di meditare e di ritrovare Dio. Dietro ai personaggi virtuali, però, ci sono essere umani in carne e ossa.  Quindi “ogni iniziativa capace di animare positivamente questo luogo (web) è da considerare opportuna”. “La terra digitale – affermano i gesuiti – è, a suo modo, anch’essa terra di missione”.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...