Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Febbraio 2007 | Attualità

I giapponesi riscoprono il cinema locale

L’ associazione dei produttori cinematografici giapponesi ha reso noto che, per la prima volta in 21 anni, i botteghini hanno preferito le produzioni locali a quelle hollywoodiane. Nel 2006 le entrate ottenute dai film giapponesi hanno raggiunto 78,39 miliardi di yen, contro i 74,09 dell’industria cinematografica estera. I tre film più popolari dell’anno sono però arrivati dagli Usa: “Harry Potter e il calice di fuoco”, “I pirati dei Caraibi” e “Il Codice da Vinci” Per trovare un film di produzione locale bisogna scendere dal podio, in quarta posizione con “Gedo Senki”, film di debutto di Goro Miyazaki.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...