Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Ottobre 2024 | Attualità

I giardini all’italiana protagonisti sulle Ande

Una mostra dedicata a una delle tante arti del Belpaese è arrivata nella località di Bariloche

I giardini all’italiana nel cuore della Patagonia. È stata inaugurata nella città andina di San Carlos de Bariloche l’esposizione fotografica ‘Italia Giardino del Mondo’, nello spazio espositivo Puerto San Carlos, vicino al lago Nahuel Huapi.

Curata da Sabina Minutillo Turtur e Renato Fontana, la mostra è stata prodotta dalla Bye Bye Silos con il contributo di un comitato scientifico di accademici specializzati in storia del giardino e architettura del paesaggio: nello specifico, Chiara Santini (École nationale supérieure de paysage, Versailles), Paolo Cornaglia e Marco Ferrari (Politecnico di Torino), Luigi Latini, Andrés Holguín e Lorenza Gasparella (Università Iuav di Venezia). Sono stati partner dell’iniziativa anche l’Associazione Parchi e Giardini Italiani, il Fondo per l’Ambiente Italiano e Grandi Giardini Italiani.

Dai Boboli di Firenze alla Reggia di Caserta fino alla Palazzina di caccia di Stupinigi, sono molti ed eccelsi gli esempi di quest’arte che si è sviluppata in Italia a partire dalla fine del Cinquecento. La caratteristica principale è l’organizzazione geometrica degli spazi e del verde, con filari precisi di piante, cespugli sempreverdi perfettamente potati, labirinti, giochi d’acqua, fontane e statue.

di Daniela Faggion

filari di fiori e statue - ph irenne56

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Italia rifiuta di unirsi al piano di armi USA per...
Lucca Comics and Games a Osaka - ufficio stampa

Il Lucca Comics a Osaka

Nella settimana dedicata alla Toscana presso l'expo giapponese incontri con maestri di anime e manga e il lancio del museo internazionale del fumetto Per un evento culturale come il Lucca Comics...

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...