Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2008 | Attualità

I giocatori online in Italia sono 750 mila

Il settore dei giochi online è in pieno boom. Sono 750 mila i giocatori attivi in Italia tra poker, scommesse, lotterie istantanee e casinò; di loro ben 550 mila possiedono un conto di gioco. A rivelarlo è la Doxa e Human Highway che, con il patrocinio dei Monopoli di Stato, ha condotto  una ricerca per definire le caratteristiche e le dimensioni di un mercato destinato a crescere. Sono state intervistate 4000 persone con età superiore ai 15. Secondo lo studio, ogni giocatore fa in media una puntata a settimana, per un valore di 35 euro e un giocatore su 100 fa puntate superiori a 1000 euro . Su 100 utenti internet, ben 86 acquistano Gratta e Vinci, altrettanti giocano a Lotto e Superenalotto e 36 si dedicano alle slot. Sono le scommesse sportive il settore trainante del mercato del web : tre giocatori online su quattro sono scommettitori. Sono in crescita anche i giocatori di poker online, con un giro d’affari che nel 2007 ha sfiorato i 100 milioni di euro e che è destinato ad aumentare.  Chi non è abituato a giocare via internet continua a mostrare un misto di disinteresse e diffidenza. Il 65,2% degli intervistati si dice non interessato, il 10,9% teme il rischio di truffe, l’8,7% non vuole perdere soldi e il 5,7% non vuole sprecare tempo. Solo il 2,2% è spaventato dal pericolo di possibili dipendenze dal gioco. Infine è emerso che la conoscenza degli italiani sui giochi online è ancora molto vaga. Da tempo i Monopoli di Stato hanno vietato la connessione a siti stranieri, eppure alla domanda se partecipare ai giochi di questi siti sia lecito o no, ben il 51,4% risponde di non saperlo, mentre addirittura il 31% la ritiene un’attività consentita.

Guarda anche:

americas-cup-MiguelCC

L’America’s Cup per la prima volta in Italia

Nel 2027 la celebre regata si disputerà nelle acque antistanti Napoli. Un'occasione di riqualificazione per la città e una vetrina per il Paese L'America’s Cup si disputerà per la prima volta in...

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...