14 Novembre 2011 | Economia

I giornali aiutano ancora il commercio

Secondo un’indagine di comScore sul pubblico americano, i quotidiani sono ancora uno degli strumenti più efficaci per promuovere prodotti commerciali e le offerte più interessanti del momento.   Focalizzandosi in particolar modo sul pubblico femminile , la ricerca ha scoperto che il 52,5% delle donne di età superiore ai 45 anni usano i giornali per conrontare i prezzi e informarsi su sconti e promozioni. Tra le 30enni il 41% si affida alla carta stampata, una percentuale comunque consistente, soprattutto se si considera che solo il 10% della categoria riceve offerte e pubblicità sul proprio telefono cellulare.   Certo, il web è ormai il mezzo di comunicazione più popolare tra le consumatrici statunitensi, utilizzato dal 60% delle 30enni e dal 53% delle over45 per cercare e confrontare prodotti. Ma i giornali non perdono troppo smalto.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...