Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Maggio 2011 | Innovazione

I giornali oltre l’inchiostro

I lettori dei giornali sono ormai avvezzi alla multimedialità dell’informazione. In Gran Bretagna, uno studio di Media Blog decifra la frammentazione del pubblico dei quotidiani: le grandi testate possono ancora contare sulle edizioni cartacee, ma in qualche caso hanno già conquistato i social network.   The Daily Mail , il giornale più popolare Oltremanica, ha 5 milioni di lettori al giorno divisi tra web (3 milioni) e stampa (2). Più particolare il pubblico di The Guardian . Audience da 4,7 milioni di persone con internet a dominare la scena: 2,6 milioni di contatti sul sito, 1,7 via Facebook e Twitter. Buon successo 2.0 per un’altra testata di qualità: The Times conta 700mila contatti social su 1,9 milioni di lettori.   I tabloid, invece, restano molto legati alla stampa : il 75% dei 4,2 milioni di lettori di The Sun acquistano il giornale in edicola. Carta straccia?

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...