Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2012 | Attualità

I giovani italiani, ormai del tutto 2.0

Una generazione (quasi) nata e cresciuta con i social network, il wifi, la connessione veloce e l’abitudine quasi compulsiva della condivisione via web: questo il ritratto che Asseprim fa degli italiani tra i 18 e i 30 anni. La ricerca Generazione 2.0 Made in Italy ha studiato un segmento ridotto (il 14%) ma significativo della popolazione, evidenziandone il forte attaccamento alla vita online: il 91% dei giovani italiani è attivo sui social media almeno con un account, mentre il 55% frequenta un forum. Non male anche l’interazione con i blog: il 34% segue con assiduità uno o più diari online, mentre il 17% ne ha uno proprio. I siti più frequentati dai 18-30enni riguardano intrattenimento, social e informazione, con YouTube, Facebook e Wikipedia a farla da padroni nelle rispettive categorie. I ragazzi 2.0 passano il proprio tempo su internet guardando video (92% dei casi), curiosando sui profili altrui (84%), condividendo contenuti vari (79%) e consultando le pagine su prodotti assortiti (74%). Ma, soprattutto, i giovani digitali danno alla rete credibilità e autorevolezza in ambito informativo e commerciale (nel 78% dei casi). Internet ha, letteralmente, conquistato una generazione. Seguici su Twitter  @QuoMediaNews

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 5 e 6 settembre

In questi ultimi due giorni molti media internazionali hanno riportato la notizia della scomparsa del grande Giorgio Armani e analizzato la portata dello stilista come ambasciatore culturale e...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...