Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Dicembre 2012 | Attualità

I giovani italiani, ormai del tutto 2.0

Una generazione (quasi) nata e cresciuta con i social network, il wifi, la connessione veloce e l’abitudine quasi compulsiva della condivisione via web: questo il ritratto che Asseprim fa degli italiani tra i 18 e i 30 anni. La ricerca Generazione 2.0 Made in Italy ha studiato un segmento ridotto (il 14%) ma significativo della popolazione, evidenziandone il forte attaccamento alla vita online: il 91% dei giovani italiani è attivo sui social media almeno con un account, mentre il 55% frequenta un forum. Non male anche l’interazione con i blog: il 34% segue con assiduità uno o più diari online, mentre il 17% ne ha uno proprio. I siti più frequentati dai 18-30enni riguardano intrattenimento, social e informazione, con YouTube, Facebook e Wikipedia a farla da padroni nelle rispettive categorie. I ragazzi 2.0 passano il proprio tempo su internet guardando video (92% dei casi), curiosando sui profili altrui (84%), condividendo contenuti vari (79%) e consultando le pagine su prodotti assortiti (74%). Ma, soprattutto, i giovani digitali danno alla rete credibilità e autorevolezza in ambito informativo e commerciale (nel 78% dei casi). Internet ha, letteralmente, conquistato una generazione. Seguici su Twitter  @QuoMediaNews

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...